Studio Legale Cassella

Blog di informazione giuridica

Manovra 2020: addio raccomandate, arrivano le cartelle esattoriali digitali

Published on 22 ottobre 2019

Cartelle

La nuova legge di bilancio potrebbe rivoluzionare il mondo delle notifiche di cartelle esattoriali, multe, ingiunzioni dell’Inps e altri provvedimenti dello Stato e di altri enti locali. Obiettivo? Dematerializzare oltre 32 milioni di cartelle fiscali.

Cosa accadrà di preciso?

Al posto della raccomandata, che andrà recuperata nella casa comunale nel caso in cui il postino non trovi a casa il destinatario, ogni cittadino potrà avvalersi della propria posizione all’interno di una “Piattaforma digitale” che sarà sviluppata dalla società PagoPa.

La notifica digitale costerebbe meno, cancella gli oneri di spedizione e garantisce che la comunicazione vada a buon fine nel 100% dei casi, eliminando il ricco contenzioso sui vizi di notifica che intasa le commissioni tributarie e i tribunali. Solo per questa via, secondo i calcoli della relazione che accompagna la bozza della nuova legge di bilancio, si risparmierebbero 100 milioni di euro. Inoltre, con l’eliminazione del deposito della raccomandata e il successivo invio dell’avviso informativo, si eviterebbero tutte le incertezze burocratiche ma soprattutto i numerosi ricorsi contro le cartelle esattoriali legati ai difetti di notifica o a relazioni incomplete o inesatte del postino (a tal proposito sono numerose le pronunce della Cassazione che hanno annullato il debito per vizio di forma).

Con la nuova “Piattaforma digitale” la data di notifica sarebbe tracciata a priori, senza bisogno dell’intervento del postino, e la notifica si intenderebbe perfezionata all’apertura da parte del contribuente della casella sulla piattaforma e, quindi, alla presa visione dell’atto.

È chiaro che l’eliminazione di 32 milioni di cartelle fiscali cartacee, come spiega la relazione allegata alla bozza, “avrebbe anche un rilevante impatto in termini ambientali, attraverso la trasformazione green del processo di notifica, con riduzione di utilizzo della carta stampata e delle conseguenti emissioni di CO2”.

Manovra 2020: addio raccomandate, arrivano le cartelle esattoriali digitaliultima modifica: 2019-10-22T14:11:06+02:00da studiocassella
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Novità fiscali, Novità normative
Tagged:
manovra2020

Articoli recenti

  • Separazione e divorzio: vietato imporre un percorso psicologico ai coniugi
  • Affidamento minore: non ascoltarlo viola il principio del contraddittorio
  • Assegno divorzile: va ridotto se la sede di lavoro dell’ex coniuge si avvicina a casa
  • Pronti 400 milioni per l’avvio e lo sviluppo di imprese femminili
  • Assegno unico per i figli: chi può beneficiarne?

Commenti recenti

  • goldraketatino1 su Bigenitorialità, Cassazione: “Cognome paterno anteponibile a quello della madre, anche se il padre riconosce il figlio anni dopo”
  • rubi12 su E’ reato prendere a parolacce la moglie: lo stabilisce la Cassazione con sent. 54053/2018

Archivi

  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018

Categorie

  • Condominio
  • Convegni Studio Cassella
  • coronavirus
  • Diritto ambientale
  • Diritto civile
  • Diritto dei minori
  • Diritto del lavoro
  • Diritto di famiglia
  • Diritto digitale
  • Diritto penale
  • Diritto processuale
  • Novità fiscali
  • Novità normative
  • Responsabilità medica
  • Sentenze Cassazione
  • Sentenze Catania
  • Senza categoria
  • Tutela dei minori

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Ultime visite:




Su MyBlog trovi anche:

  • Notizie
  • Sport
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A