Studio Legale Cassella

Blog di informazione giuridica

Divorzio: il caso Berlusconi fa tremare le donne?

Published on 20 settembre 2019

divorzio-guida-1280x720

Settembre si è aperto con una domanda che sembra un ritornello: ma allora, l’assegno divorzile è dovuto o no alle ex mogli? Dubbio suscitato dal clamore mediatico per la recente sentenza del 30 agosto n. 21926/2019 con cui la Corte di Cassazione ha negato l’assegno divorzile a Veronica Lario, ex moglie di Silvio Berlusconi.

Gli Ermellini hanno infatti rigettato il ricorso di Miriam Bartolini (vero nome di Veronica Lario) e confermato la precedente sentenza della Corte di Appello di Milano n. 4793/2017, con cui le era già stato escluso un assegno divorzile. Alla base, secondo gli Ermellini, il fatto, accertato che “l’intero patrimonio” della donna fosse stato formato dal marito.

In altri termini, la circostanza che il marito avesse di fatto formato tutto il patrimonio della moglie ha comportato, alla luce dell’orientamento seguito dalla Cassazione, l’impossibilità di riconoscere il diritto ad un assegno divorzile. D’altronde, con la formazione del patrimonio della moglie si è operato di fatto “il riconoscimento della funzione endofamiliare dalla stessa svolta“, e le è stato consentito “di affrontare la fase successiva allo scioglimento del vincolo in condizioni di assoluta agiatezza“.

Né il fatto che la moglie avesse assunto “un ruolo prevalente se non esclusivo nella conduzione della vita familiare, (…) nella funzione educativa oltre che di cura ed assistenza dei figli”, “frutto della comune volontà dei coniugi di differenziazione dei ruoli all’interno del nucleo familiare”, ha inciso sullo squilibrio economico delle parti. Ciò che conta ed assume “primario rilievo (…) nell’escludere il riconoscimento del diritto all’assegno di divorzio anche alla luce del parametro composito elaborato recentemente dalle Sezioni Unite di questa Corte, è costituito dal fatto, non contestato, della formazione, dell’intero patrimonio (…) da parte dell’ex coniuge”.

Importantissima la decisione, che, certamente, apre inevitabili scenari positivi per coloro che, uomini o donne, hanno di fatto formato, durante il matrimonio, il patrimonio del proprio coniuge.

Divorzio: il caso Berlusconi fa tremare le donne?ultima modifica: 2019-09-20T14:11:56+02:00da studiocassella
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Diritto di famiglia
Tagged:
berlusconi, cassazione, divorzio

Articoli recenti

  • Separazione e divorzio: vietato imporre un percorso psicologico ai coniugi
  • Affidamento minore: non ascoltarlo viola il principio del contraddittorio
  • Assegno divorzile: va ridotto se la sede di lavoro dell’ex coniuge si avvicina a casa
  • Pronti 400 milioni per l’avvio e lo sviluppo di imprese femminili
  • Assegno unico per i figli: chi può beneficiarne?

Commenti recenti

  • goldraketatino1 su Bigenitorialità, Cassazione: “Cognome paterno anteponibile a quello della madre, anche se il padre riconosce il figlio anni dopo”
  • rubi12 su E’ reato prendere a parolacce la moglie: lo stabilisce la Cassazione con sent. 54053/2018

Archivi

  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018

Categorie

  • Condominio
  • Convegni Studio Cassella
  • coronavirus
  • Diritto ambientale
  • Diritto civile
  • Diritto dei minori
  • Diritto del lavoro
  • Diritto di famiglia
  • Diritto digitale
  • Diritto penale
  • Diritto processuale
  • Novità fiscali
  • Novità normative
  • Responsabilità medica
  • Sentenze Cassazione
  • Sentenze Catania
  • Senza categoria
  • Tutela dei minori

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Ultime visite:




Su MyBlog trovi anche:

  • Notizie
  • Sport
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A