Studio Legale Cassella

Blog di informazione giuridica

Telecamere in asili nido e strutture per anziani: arriva l’emendamento al decreto Sblocca Cantieri

Published on 6 giugno 2019

 

asilo-nido-2

Arrivano le telecamere negli asili nido e nelle case di cura. È stato infatti approvato un emendamento al decreto Sblocca Cantieri che introduce l’obbligo di installare sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso nelle scuole dell’infanzia e nelle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali per anziani e per persone con disabilità, prevedendo altresì la creazione di un fondo per finanziare l’installazione delle telecamere. Obiettivo? Monitorare le condotte di maestre, educatori ed infermieri, che spesso maltrattano fisicamente e psicologicamente bambini ed anziani, incapaci di difendersi da soli. I fatti di cronaca parlano chiaro ed è arrivato il momento di intervenire.

La dotazione sarà di 5 milioni di euro per il 2019 e di 15 milioni per gli anni successivi, dal 2020 al 2024. Con questi fondi spetterà ai comuni installare telecamere e apparecchi che conservino le immagini registrate negli asili e nelle case di cura per anziani e disabili.

Ma non è tutto. In questi giorni il Senato sta esaminando il disegno di legge n. 264 contenente “Norme in materia di videosorveglianza negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia nonché presso le strutture socio-assistenziali per anziani, disabili e minori in situazioni di disagio”. Come spiegano gli articoli 1 e 2, queste strutture “possono dotarsi di un sistema di telecamere criptate a circuito chiuso al fine di garantire una maggiore tutela” dei minori o degli anziani ospitati in esse.

Telecamere e privacy, però, non vanno molto d’accordo.Le registrazioni, infatti, potranno essere visionate esclusivamente dalle Forze dell’Ordine e solo a seguito di formale denuncia di reato alle autorità competenti. Sarà il Garante per la protezione dei dati personali a definire, con proprio regolamento, tutte le garanzie di riservatezza da osservare per l’installazione e per il funzionamento delle videocamere.

Per l’attuazione di queste norme il Ministero dell’economia e delle finanze dovrà istituire in via sperimentale un fondo che finanzi l’acquisto, l’installazione, la gestione e la manutenzione dei sistemi di videosorveglianza nelle strutture statali e comunali, con una dotazione di 3 milioni di euro annui. Lo stesso Ministero dovrà individuare sia i criteri di assegnazione delle risorse del fondo sia le modalità di accesso da parte delle strutture che ne facciano richiesta.

All’esame anche il disegno di legge n. 262 contenente “Misure per prevenire e contrastare condotte di maltrattamento o di abuso, anche di natura psicologica, in danno dei minori negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia e delle persone ospitate nelle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali per anziani e persone con disabilità e delega al Governo in materia di formazione del personale”.

La finalità è chiara: prevenire e contrastare maltrattamenti ed abusi, fisici e psicologici, nei confronti di minori, anziani e disabili. Per far ciò il Governo dovrà definire le modalità di valutazione attitudinale per l’accesso alle professioni educative e di cura, nonché le modalità per la formazione obbligatoria iniziale e permanente del personale delle strutture. Inoltre il Ministro della Salute, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, dovrà emanare delle linee guida sulle modalità di accesso nelle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali per garantire, ove possibile, le visite agli ospiti lungo l’intero arco della giornata.

Dopo i recenti fatti di cronaca, era doveroso offrire una normativa ampia e coerente che punti alla prevenzione e al contrasto di abusi e maltrattamenti dei più deboli.

Telecamere in asili nido e strutture per anziani: arriva l’emendamento al decreto Sblocca Cantieriultima modifica: 2019-06-06T00:21:55+02:00da studiocassella
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Diritto penale, Novità normative
Tagged:
Anziani, bambini, decreto, Disabili, legge, norma, normativa, sbloccacantieri, telecamere

Articoli recenti

  • Separazione e divorzio: vietato imporre un percorso psicologico ai coniugi
  • Affidamento minore: non ascoltarlo viola il principio del contraddittorio
  • Assegno divorzile: va ridotto se la sede di lavoro dell’ex coniuge si avvicina a casa
  • Pronti 400 milioni per l’avvio e lo sviluppo di imprese femminili
  • Assegno unico per i figli: chi può beneficiarne?

Commenti recenti

  • goldraketatino1 su Bigenitorialità, Cassazione: “Cognome paterno anteponibile a quello della madre, anche se il padre riconosce il figlio anni dopo”
  • rubi12 su E’ reato prendere a parolacce la moglie: lo stabilisce la Cassazione con sent. 54053/2018

Archivi

  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018

Categorie

  • Condominio
  • Convegni Studio Cassella
  • coronavirus
  • Diritto ambientale
  • Diritto civile
  • Diritto dei minori
  • Diritto del lavoro
  • Diritto di famiglia
  • Diritto digitale
  • Diritto penale
  • Diritto processuale
  • Novità fiscali
  • Novità normative
  • Responsabilità medica
  • Sentenze Cassazione
  • Sentenze Catania
  • Senza categoria
  • Tutela dei minori

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Ultime visite:




Su MyBlog trovi anche:

  • Notizie
  • Sport
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A