Studio Legale Cassella

Blog di informazione giuridica

Disservizio nello smaltimento dei rifiuti? Previsti tagli alla TARI

Published on 18 ottobre 2018

Sempre più spesso sentiamo parlare dell’emergenza rifiuti depositata per giorni sui marciapiedi o sui cassonetti stracolmi.
In base ai dati della Confcommercio, la Tari nel 2017 ha raggiunto un valore di 9,3 miliardi di euro con una crescita nel tempo del 70% ed, inoltre, la stessa, dichiara che questa situazione è data dalla inadeguatezza dei comuni nel saper smaltire i rifiuti creando enormi disagi, in primis ai “contribuenti modello”. Ne ricaviamo, che tale fattore va ad incidere sulle tasche degli italiani, i quali, non usufruiscono di un servizio efficiente bensì scadente.

Ottobre 18, 2018. da: http://www.orvietonews.it/
Ottobre 18, 2018.
foto da: http://www.orvietonews.it/

Oggi è possibile grazie alle ultime sentenze avere una riduzione sulla tassa dei rifiuti nel caso in cui non venga svolto un servizio adeguato.
È quanto stato stabilito dalla Corte di Cassazione con la sentenza 22531/2017, la quale ha puntualizzato che in caso di continui disservizi nella raccolta dei rifiuti, i contribuenti hanno diritto alla riduzione della Tari, nella fattispecie “per il solo fatto che il servizio di raccolta, debitamente istituito e attivato, non venga poi concretamente svolto, ovvero venga svolto in grave difformità rispetto alle modalità regolamentari relative alle distanze e capacità dei contenitori ed alla frequenza della raccolta; così da far venire meno le condizioni di ordinaria e agevole fruizione del servizio da parte dell’utente”.

Suddetto principio enunciato dalla Corte di Cassazione è stato riaffermato dalla Commissione tributaria provinciale di Roma con la sentenza N.6269/41/2018, stabilendo che “in caso di grave disservizio nella raccolta dei rifiuti, comprovata da diffide scritte al comune ed all’azienda incaricata del servizio, unitamente a rilievi fotografici”, il contribuente ha diritto ad avere una decurtazione pari al 50% della Tari; poiché non ha ricevuto un adeguato servizio di smaltimento completamente idoneo e regolare, “creando un grave disservizio… ed una situazione di carenza igienico ambientale”.

Disservizio nello smaltimento dei rifiuti? Previsti tagli alla TARIultima modifica: 2018-10-18T15:05:59+02:00da studiocassella
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Diritto ambientale
Tagged:
ambiente, disservizio, rifiuti, smaltimento, tagli, tari

Articoli recenti

  • Separazione e divorzio: vietato imporre un percorso psicologico ai coniugi
  • Affidamento minore: non ascoltarlo viola il principio del contraddittorio
  • Assegno divorzile: va ridotto se la sede di lavoro dell’ex coniuge si avvicina a casa
  • Pronti 400 milioni per l’avvio e lo sviluppo di imprese femminili
  • Assegno unico per i figli: chi può beneficiarne?

Commenti recenti

  • goldraketatino1 su Bigenitorialità, Cassazione: “Cognome paterno anteponibile a quello della madre, anche se il padre riconosce il figlio anni dopo”
  • rubi12 su E’ reato prendere a parolacce la moglie: lo stabilisce la Cassazione con sent. 54053/2018

Archivi

  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018

Categorie

  • Condominio
  • Convegni Studio Cassella
  • coronavirus
  • Diritto ambientale
  • Diritto civile
  • Diritto dei minori
  • Diritto del lavoro
  • Diritto di famiglia
  • Diritto digitale
  • Diritto penale
  • Diritto processuale
  • Novità fiscali
  • Novità normative
  • Responsabilità medica
  • Sentenze Cassazione
  • Sentenze Catania
  • Senza categoria
  • Tutela dei minori

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Ultime visite:




Su MyBlog trovi anche:

  • Notizie
  • Sport
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A