
Separazione e custodia fisica dei figli: in Italia prende piede la Shared Custody
Quando una coppia si separa sorge il problema dell’affidamento dei figli. La legge n. 54 del 2006 ha introdotto l’istituto… read more
Quando una coppia si separa sorge il problema dell’affidamento dei figli. La legge n. 54 del 2006 ha introdotto l’istituto… read more
L’assegno di mantenimento nei confronti dell’ex può essere compensato con un controcredito di pronta liquidazione del coniuge. Questo perché non ha natura alimentare come il contributo riferibile ai figli,… read more
L’emergenza Covid19 ha portato con sé una crisi economica profondissima. In Italia molti lavoratori in Cassa integrazione aspettano ancora di… read more
Il Consiglio di Trento prende una decisione storica. Con il disegno di legge 39/XVI, “Interventi a sostegno dei coniugi separati o… read more
Per ottenere la separazione con addebito non serve che il coniuge provi il tradimento dell’altro. Sono sufficienti plausibili sospetti in… read more
Via libera all’accesso al conto corrente del coniuge in via di separazione o divorzio. A stabilirlo è il Consiglio di… read more
Tra il diritto dell’ex moglie ad abitare la casa coniugale (poiché collocataria della prole) e il diritto del terzo acquirente,… read more
In caso di separazione personale tra coniugi, qualora si assumano provvedimenti in ordine alla convivenza dei figli con uno dei… read more
Con ordinanza n. 4623 del 15 febbraio 2019 la Cassazione, sez. VI civile, è stata chiara: il rifiuto della moglie di avere… read more
Il reddito di cittadinanza, che consente di ottenere dallo Stato un reddito non inferiore a 780 euro mensili in attesa… read more